Gas Radon: un romanzo giallo

Come nei più famosi best seller del genere Giallo, libri dalle mille pagine in cui il colpevole dell’omicidio riesce sempre a nascondere la sua identità fino all’ultimo capitolo o, ancor meglio, all’ultima pagina, anche il gas Radon gode della stessa abilità.
Attraverso la rete sotterranea di diffusione che la terra e, in particolar modo, un territorio carsico generano, viene prodotto e trasportato per grandi distanze tramite l’acqua e altri gas.
In questo modo viene liberato all’esterno grazie a numerose faglie che gli permettono di raggiungere le nostre abitazioni ed i nostri ambienti di lavoro.

Quanti movimenti e senza mai farsi vedere da nessuno!

Già, il gas Radon agisce completamente inosservato!
Come uno dei più agili serial killer, è presente nell’aria che respiriamo nei nostri ambienti e negli spazi aperti, senza che noi possiamo vederlo, provocando seri danni alla salute!

Al termine del romanzo

Abbiamo finora associato al gas Radon le qualità di un killer, che agisce silenziosamente e a nostra insaputa.
Ma, come in tutti i Gialli, un racconto non può terminare senza la rivelazione del colpevole!
L’Associazione Mondiale della Sanità è la nostra Jessica Fletcher de “La Signora in Giallo” che, nel 1988 ha svelato la cancerogenicità di questo gas.
La sua presenza resterà sempre non rilevabile direttamente dall’uomo ma, attraverso studi e ricerche, si sono ottenuti metodi per riuscire a registrare la sua concentrazione al fine di tutelare la nostra salute.

Le caratteristiche del gas Radon

Ci è stato possibile affiancare al gas Radon l’attributo di “killer silenzioso” grazie alle proprietà di cui questo gas gode.

Ma esattamente, quali sono le sue proprietà?

Il gas Radon è un gas radioattivo presente in natura nelle rocce, nelle acque a contatto con queste e nei materiali da costruzione di origine vulcanica, quali il tufo e graniti.
Noi non possiamo rilevare la sua presenza tramite i nostri sensi, poiché esso è incolore ed inodore.
A venirci in soccorso, anche questa volta, è la tecnologia con i rilevatori a tracce nucleari (CR-39).
Esso gode di una grande mobilità che gli permette di entrare nei nostri ambienti e all’interno del nostro organismo, inducendo seri danni alla salute dell’uomo, in particolar modo attaccando in maniera cancerogena i nostri polmoni.

Il processo di decadimento

Quello che rende particolarmente pericoloso il gas Radon è il suo processo di decadimento.
Partiamo col dire che il Radon è egli stesso un prodotto di decadimento dell’Uranio che, come tutti sappiamo, è un elemento largamente presente in natura.
Dal decadimento dell’Uranio (U-92) viene prodotto il Radio (Ra-88) che, a sua volta, decadendo, genera il gas Radon (Rn-86).
Il gas Radon prima di decadere resta in vita per un periodo sufficientemente lungo, mediamente 3/8 giorni, nei quali viene trasportato, tramite flussi d’aria, fino anche ad alcune centinaia di metri. Dopodiché prosegue il suo processo di decadimento finché l’ultimo atomo prodotto ha struttura molecolare stabile, la quale non ha più bisogno di decadere.
Tutti i prodotti di decadimento del gas Radon vengono definiti “figli del Radon” o “progenie del Radon” e sono anch’essi pericolosi nonché cancerogeni.

Il processo di decadimento è molto pericoloso perché, quando un elemento decade generandone un secondo emette radiazioni alfa che, all’interno del nostro organismo, producono gravi danni a livello cellulare che possono comportare l’inizio del processo tumorale della cellula.

L’azione del gas Radon

A livello mondiale il gas Radon è considerato il contaminante radioattivo più pericoloso negli ambienti chiusi, infatti accumulandosi all’interno degli ambienti di vita, è considerata la principale causa di tumore ai polmoni dopo il fumo da sigaretta;
i due fattori quando coesistono aumentano esponenzialmente il rischio di contrarre un tumore.
Risultati di accurate ricerche sui tumori al polmone in Italia hanno permesso di stimare quale percentuale di casi sia stata provocata dal gas Radon: nel 2010 tale percentuale  secondo l’Istituto Superiore della Sanità, corrispondeva al 10% dei casi totali.
Inoltre, l’esposizione ad un’elevata concentrazione di gas Radon è particolarmente pericolosa per gli anziani e per le donne in gravidanza per quanto potrebbe provocare alterazioni e malattie di degenerazione cellulare a se stessi e/o al feto.

Come sconfiggere il killer

Sconfiggere il killer, in questo caso, non significa aver fatto prevalere la giustizia sul male.
Sconfiggere il gas Radon equivale ad un’azione di prevenzione per la tua salute e per quella di tutte le persone che ti circondano.
Questo gas può provocare servi danni al nostro organismo ed in particolar modo a quello degli anziani e delle donne in gravidanza.
Quindi, se anche per te la salute è uno dei valori a cui prestare la massima attenzione nella tua vita, cercare di ridurre la concentrazione di questo killer nei tuoi ambienti è un importante passo da compiere per tutelarla!
E per compiere questa prevenzione, non serve altro che seguire le indicazioni descritte dalla Legge Regionale n.30 del 2016 e le Linee Guida pubblicate da Arpa Puglia.


Se vuoi ricevere maggiori informazioni e scoprire come superare nel modo più semplice e sicuro possibile tutti gli adempimenti richiesti dalla Legge Regionale, CLICCA sul pulsante qui in basso e accedi subito alla serie di video che abbiamo preparato per te, all’interno dei quali scoprirai precisamente cosa fare per essere in regola con la normativa, come determinare il numero di dosimetri necessari per svolgere una corretta misurazione nel tuo locale e dove posizionarli.

VOGLIO ACCEDERE AI VIDEO GRATUITI

TESTIMONIANZE

Radon Puglia ha rappresentato per me la soluzione adatta per adempiere agli obblighi della Legge Regionale: professionalità, cortesia e serietà ci hanno accompagnato durante questo percorso insieme.

STUDIO3IMMOBILIARE

Appena ho conosciuto questa Legge e i suoi obblighi di cui anche io ero soggetto, mi sono mobilitato a cercare singolarmente ognuna delle figure professionali necessarie per svolgere questa attività. Ma poi, le migliori, le ho ritrovate tutte in un’unica soluzione: sceglierei Radon Puglia ancora e ancora.

ARTE&MARMO

I contenuti della Legge Regionale n.30 per me hanno smesso di essere una preoccupazione appena ho affidato l’espletamento di tali adempimenti a Radon Puglia. Hanno eseguito tutto loro, io non ho dovuto pensare a niente! Davvero un servizio “chiavi in mano” unico e completo

STUDIO AVVOCATO

ORARI D’UFFICIO

Lunedì – Venerdì
Mattina 9:00 – 12:00
Pomeriggio 15:00 – 19:00

+39 080-969-8489

DOVE SIAMO

I NOSTRI VALORI

Affiancare i nostri clienti nel tutelare la propria salute attraverso soluzioni reali e complete per misurare la concentrazione del Gas Radon all’interno dei propri ambienti di vita quotidiana.

Una Puglia più consapevole, dove la salute viene tutelata e la concentrazione di Gas Radon presente all’interno degli edifici sia residenziali che lavorativi, non rappresenti mai più un problema per la gente.

Una soluzione reale e completa al problema Radon in Puglia, attraverso un servizio di misurazione della concentrazione del Gas Radon, “Chiavi in Mano”, per il quale possiamo garantire la massima correttezza nella valutazione e certificare che siano stati rispettati tutti i criteri stabiliti dalla legge.

Abbiamo bisogno di persone brave, non solo di brave persone.

Che tu creda di farcela o di non farcela avrai comunque ragione.

Henry Ford