Il servizio RADON PUGLIA
Misura la concentrazione di gas Radon all’interno del tuo locale.
Vuoi ricevere gratis un Analisi Tecnica del tuo locale?
Analisi Tecnica Gratuita
L’Analisi Tecnica è il primo passo da compiere per la realizzazione di un piano di intervento necessario al fine di svolgere una corretta misurazione della concentrazione di gas Radon all’interno di uno o più locali.
RADON PUGLIA ha deciso di offrire questo servizio in maniera gratuita, per permettere veramente a chiunque di poter accedere e scoprire quel’è il modo più semplice e corretto per rispondere agli adempimenti importi dalla Legge Regionale n. 30 della Regione Puglia.
Il tutto in maniera gratuita e senza alcun impegno da parte tua!
In particolare, l’Analisi Tecnica Gratuita comprende:
– Contatto telefonico per apprendere le generalità del locale da monitorare;
– Studio planimetrico del locale, in particolare:
– determinazione della superficie totale del locale
– studio dell’areazione presente nel locale
– studio delle fonti di calore presenti nel locale
– studio delle modalità di utilizzo del locale
– Determinazione del corretto numero dei punti di misura necessari;
– Determinazione del corretto posizionamento di ogni punto di misura;
– Realizzazione di una planimetria in cui è indicata la posizione di ogni punto di misura.
Nello sviluppo di ciascuna di queste fasi saremo affiancati dal nostro Tecnico Qualificato di II grado in Radioprotezione, il quale rappresenta un’ulteriore garanzia che lo svolgimento del monitoraggio di gas Radon avvenga in conformità rispetto alle richieste di Legge.
Progettazione Planimetrica
La Legge Regionale n.30 del 3 Novembre 2016 prevede, nella documentazione finale necessaria per l’invio dei risultati della concentrazione di gas Radon al Comune d’interesse e ad Arpa Puglia, l’elaborazione di una planimetria del locale soggetto alla misurazione in cui viene indicato l’esatto punto di installazione di ogni punto di misura necessario.
Al fine di avere la certezza che l’elaborato planimetrico corrisponda effettivamente alla realtà, per evitare di incorrere in problemi in caso di controlli da parte dell’Arpa o degli Enti di interesse, RADON PUGLIA offre il servizio di Progettazione Planimetrica.
Questo servizio comprende:
– Fornitura della Planimetria Catastale
(nel caso in cui non se ne sia già in possesso)
– Elaborazione Planimetrica e successivo accatastamento
(nel caso in cui il locale non sia ancora accatastato)
Installazione Dosimetri
Per entrambe le fasi di misurazione semestrale previste dalla Legge Regionale, un nostro Tecnico Abilitato provvederà direttamente all’installazione dei dosimetri dall’ambiente da monitorare seguendo le indicazioni ricavate dallo studio effettuato durante la precedente fase di Analisi Tecnica.
La prima installazione coinciderà con l’inizio del primo semestre, alla fine del quale avverrà la successiva installazione dei nuovi dosimetri.
I dosimetri utilizzati sono i CR-39 in conformità con le indicazioni contenute all’interno del testo della Legge n.30.
Durante la fase di monitoraggio si devono mantenere inalterate le normali condizioni di utilizzo dell’ambiente, come l’areazione, il riscaldamento e il suo utilizzo.
Disinstallazione e ritiro
Al termine di entrambe le fasi di misurazione semestrale della concentrazione di gas Radon, un nostro Tecnico Abilitato provvederà direttamente al ritiro dei dosimetri dal luogo della loro installazione. I dosimetri ritirati verranno conservati in apposite buste impermeabili al gas Radon fino al loro arrivo nel Laboratorio Accreditato. Tale protezione permette al dosimetro di terminare definitivamente il suo monitoraggio, evitando, in questo modo, di avere extra-esposizioni che possono aumentare il livello di concentrazione registrato dallo stesso dosimetro. Qualora questo accada, potrebbe risultare un livello di concentrazione superiore al limite previsto dalla Legge e la conseguente necessità di intraprendere azioni di Bonifica del locale anche se questo non ne abbia bisogno. Un’alternativa alla busta impermeabile al gas Radon è il riporre i dosimetri in ambienti con livelli di concentrazione minimi o nulli.
Analisi Dosimetrica
Successivamente al ritiro dei dosimetri da parte del nostro Tecnico Abilitato, questi verranno inviati ad un Laboratorio Accreditato in possesso dei requisiti minimi imposti dalla Legge.
Il Laboratorio sarà in grado di ricavare il livello di concentrazione misurato da ogni dosimetro. I dosimetri saranno consegnati al Laboratorio in buste impermeabili al gas Radon per evitare che questo sia soggetto ad extra-esposizioni.
Giunti al Laboratorio i dosimetri verranno analizzati attraverso procedimenti chimici che consistono in una prima fase in cui è previsto un bagno chimico del dosimetro in una miscela riscaldata di acqua e soda che permette alle tracce lasciate dal gas Radon di essere più visibili, mentre la seconda fase consiste, appunto, nella lettura di queste tracce tramite microscopio.
Dai risultati emersi da quest’ultima fase sarà possibile determinare il livello di concentrazione di gas Radon registrato dal dosimetro nel locale monitorato. Il risultato finale delle due fasi di misurazione semestrale sarà contenuto in un documento chiamato “Rapporto di prova“.
Il livello di concentrazione di gas Radon del locale corrisponde al valore medio della concentrazione ottenuta durante le due fasi di misurazione semestrale.
Relazione Tecnica
Al termine delle due fasi di misurazione semestrale sarà possibile redigere la Relazione Tecnica relativa al monitoraggio di gas Radon effettuato. Questa sarà contenuta all’interno della documentazione da inviare agli Enti di interesse, cioè al Comune di interesse e ad Arpa Puglia.
Affinché questa documentazione risulti completa dovrà contenere almeno i seguenti dati:
• Nome e indirizzo del richiedente (luogo di misura);
• Latitudine e Longitudine del luogo di misura, sistema WGS84;
• Piano del locale;
• Utilizzo del locale;
• Planimetria con indicata la posizione dello strumento di misura;
• Tipo di rivelatore;
• Periodo di misura (data inizio e fine misura);
• Le condizioni di misura;
• La concentrazione di radon misurata con l’incertezza associata;
• Rapporto di prova rilasciato dall’organismo di misura;
• Firma dell’esercente.
Inoltre, la Relazione Tecnica di RADON PUGLIA sarà firmata dal nostro Tecnico qualificato di II grado in Radioprotezione che accerterà che l’esecuzione del monitoraggio sia stata svolta in conformità alle prescrizioni descritte dalla Legge.
Invio Documentazione agli Enti
Al termine delle due fasi di misurazione della concentrazione di gas Radon bisogna comunicare al Comune di interesse e ad Arpa Puglia i risultati ottenuti dal monitoraggio attraverso l’invio di una specifica Documentazione.
Tale documentazione dovrà contenere:
– la Relazione Tecnica;
– l’ambito di validità della rilevazione,
nei casi previsti esclusivamente dalla normativa;
– dichiarazione del richiedente attestante che è stato informato sul
mantenimento delle condizioni per una corretta misura
e che a riguardo se ne assume ogni responsabilità.
Anche per quest’ultima fase RADON PUGLIA provvederà al suo adempimento, inviando agli Enti preposti tutta la Documentazione necessaria.
Assistenza Completa
Con il servizio RADON PUGLIA avrai la certezza di non essere mai lasciato solo!
Potrai richiedere la nostra assistenza in qualsiasi momento e per qualsiasi problematica, un nostro Tecnico sarà sempre a tua completa disposizione.
Per controlli da parte degli Enti, richieste di ulteriori adempimenti, insorgenza di eventuali problematiche o quant’altro potrai sempre contare sulla nostra collaborazione e sulla nostra assistenza completa a 360°.
I nostri Partners
Una fitta rete di collaborazioni assicura al servizio RADON PUGLIA di essere unico, completo e basato su solide garanzie.
Contattaci per maggiori informazioni!
Per qualsiasi dubbio o esigenza, o per ricevere semplicemente maggiori informazioni, contattaci utilizzando il modulo qui in basso. Ci impegnamo a risponderti nei tempi più brevi possibili.